Cos'è squalo tigre?

Squalo Tigre (Galeocerdo cuvier)

Lo squalo tigre, scientificamente noto come Galeocerdo cuvier, è una specie di squalo appartenente alla famiglia Carcharhinidae. È uno dei più grandi predatori degli oceani ed è noto per la sua natura opportunistica e la sua dieta estremamente varia.

Caratteristiche Fisiche:

  • Dimensioni: Gli squali tigre adulti raggiungono generalmente una lunghezza compresa tra 3 e 5 metri, anche se sono stati segnalati esemplari più grandi. Le femmine tendono ad essere più grandi dei maschi. Per un approfondimento sulle dimensioni, consulta Dimensioni%20dello%20Squalo%20Tigre.
  • Aspetto: Hanno un corpo massiccio e un muso largo e smussato. Il nome "tigre" deriva dalle strisce scure verticali presenti sui giovani, che tendono a svanire con l'età.
  • Dentatura: La loro dentatura è unica e adattata per tagliare attraverso prede dure. I denti sono seghettati e a forma di cresta di gallo. Maggiori dettagli sulla Dentatura%20dello%20Squalo%20Tigre.

Habitat e Distribuzione:

Lo squalo tigre si trova in acque tropicali e subtropicali in tutto il mondo. È comune nell'Oceano Pacifico, nell'Oceano Indiano e nell'Oceano Atlantico. Predilige acque costiere poco profonde, ma può anche essere trovato in acque più profonde. La Distribuzione%20Geografica è molto ampia.

Comportamento e Dieta:

  • Comportamento: Gli squali tigre sono noti per essere predatori solitari e notturni. Sono considerati tra gli squali più pericolosi per gli esseri umani, anche se gli attacchi sono relativamente rari.
  • Dieta: La dieta dello squalo tigre è estremamente varia e comprende pesci, squali più piccoli, tartarughe marine, uccelli marini, mammiferi marini (come foche e delfini), carogne e persino oggetti non commestibili. La loro capacità di digerire una vasta gamma di materiali è notevole. Approfondisci la Dieta%20dello%20Squalo%20Tigre.

Riproduzione:

Lo squalo tigre è ovoviviparo. Le femmine danno alla luce cucciolate di 30-80 piccoli squali. La gestazione dura circa 13-16 mesi. Più informazioni sulla Riproduzione%20dello%20Squalo%20Tigre.

Conservazione:

Lo squalo tigre è classificato come "Quasi Minacciato" dalla IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura). Le principali minacce alla sua sopravvivenza includono la pesca eccessiva (sia diretta che come cattura accidentale), la distruzione dell'habitat e l'inquinamento. Leggi di più sullo Stato%20di%20Conservazione.